Mirko Vegliò
  • Storie di matrimonio
    • Tutte le storie
    • Matrimonio Romantico al Castello di Rosciano | La storia di Andrea e Sara
    • Matrimonio da Sogno
      al Castello di Petrata
      La storia di Andrea e Marta
    • Matrimonio elegante in divisa
      Castello di Rosciano
      La storia di Tommaso e Francesca
    • Destination wedding invernale
      Alla Posta dei Donini
      La storia di Michele e Debora
    • Matrimonio di paese
      Il Vernacolo
      La storia di Francesco e Maria Teresa
    • Matrimonio tipico umbro
      Delfina Palace
      La storia di Jacopo e Ilaria
  • Prematrimoniali
  • Recensioni
  • Blog
    • Tutti gli articoli
    • Se non ci fosse l’ansia…
    • Il Metodo Realwed
    • Effetto Manichino
    • Emozioni DOP
    • Quando essere se stessi diventa un problema
    • Un solo obiettivo: lasciarsi guardare.
  • Contatti
  • Chi sono
  • Richiedi preventivo
  • Menu Menu
  • Storie di matrimonio
    • Tutte le storie
    • Matrimonio Romantico al Castello di Rosciano | La storia di Andrea e Sara
    • Matrimonio da Sogno
      al Castello di Petrata
      La storia di Andrea e Marta
    • Matrimonio elegante in divisa
      Castello di Rosciano
      La storia di Tommaso e Francesca
    • Destination wedding invernale
      Alla Posta dei Donini
      La storia di Michele e Debora
    • Matrimonio di paese
      Il Vernacolo
      La storia di Francesco e Maria Teresa
    • Matrimonio tipico umbro
      Delfina Palace
      La storia di Jacopo e Ilaria
  • Prematrimoniali
  • Recensioni
  • Blog
    • Tutti gli articoli
    • Se non ci fosse l’ansia…
    • Il Metodo Realwed
    • Effetto Manichino
    • Emozioni DOP
    • Quando essere se stessi diventa un problema
    • Un solo obiettivo: lasciarsi guardare.
  • Contatti
  • Chi sono
  • Richiedi preventivo
BLOG

Avrò il ricordo dei dettagli?

Avrò il ricordo dei dettagli?

Quando preparate il vostro matrimonio, la lista delle cose da fare è molto lunga. E più ci si addentra nei preparativi, più si scopre quante siano le cose a cui pensare e quanti dettagli richiederanno la vostra attenzione e la vostra energia. Guarderete alle piccole sfumature di colore, al nastrino delle bomboniere, allo spessore del cartoncino delle partecipazioni, alla cucitura del vestito, ai sacchetti con il riso, all’allestimento dei tavoli e alla presentazione delle pietanze e forse vi sembrerà una questione di vitale importanza scegliere tra due sfumature che oscillano tra rosa e cipria, tra bianco panna e bianco avorio. Preparerete tutto con grandissima attenzione.

E poi arriverà quel giorno… sarete un po’ tesi, tanto felici, profondamente emozionati. Sarete sommersi di abbracci, saluti, auguri, baci. Inizierete prestissimo la vostra giornata e in un attimo vi troverete che è già sera, è il momento del saluto agli ospiti e della consegna delle bomboniere, avrete il cuore che vi scoppia di gioia e la strana sensazione di avere la testa vuota… alla fine sarà andato bene quel cipria? Ma poi, il ristorante aveva messo i segnaposto inclinati di 45 gradi come avevamo chiesto?

Vi accorgerete che non avrete fatto caso a tantissime cose che ritenevate importantissime e che l’unica cosa che per voi è stata davvero importante è stato lui, è stata lei: quella che oggi è vostra moglie, quello che oggi è vostro marito.

E avrete ragione, perché il vostro amore è l’unica cosa che conta.

Eppure, i piccoli dettagli, quelli che non avete avuto tempo, forza, concentrazione per vedere e scrutare, sono il DNA del vostro matrimonio. Sono quei particolari che, uno per uno, formano la scenografia della vostra festa e danno quel mood unico al vostro evento. Sono quelle scelte che avete fatto nei mesi di preparativi e che raccontano la storia del vostro avvicinarvi al matrimonio, del vostro imparare a venirvi incontro e forse scendere a compromessi (forse lui non avrebbe passato tanto tempo a scegliere tra cipria e rosa chiaro… ma per lei era importante e così, insieme, avete imparato a confrontarvi e trovare un accordo). I dettagli del giorno di un matrimonio sono tanti, sono piccoli pezzetti di voi, raccontano il vostro carattere, i vostri gusti, la vostra anima.

E, nel tempo, scoprirete che i dettagli sono come le colonne che sostengono la casa dei vostri ricordi. Sono il grimaldello che vi permette di aprire lo scrigno delle vostre memorie e che vi aiutano a ricordare (ri-cordare… riportare al cuore) tutto in maniera vivida, colorata, vera.

E’ per questo che le foto dei dettagli non possono davvero mancare nel vostro album di nozze.

Mentre voi sarete completamente assorbiti dalla vostra gioia e dalla vostra festa, il fotografo sarà il vostro sguardo attento e raccoglierà, con le sue immagini, tutti i piccoli particolari che sapranno restituire autenticità ai vostri ricordi. E quando riguarderete le foto, scoprirete, da tutti quei particolari, che la vostra festa è stata ancora più bella di come l’avevate immaginata, che tutto è andato secondo i vostri desideri e, anzi, riuscirete a sorprendervi di quanto tutto sia stato meraviglioso. E quelle memorie, vi accompagneranno nella vostra nuova vita di coppia, ricordandovi ogni giorno la magia del vostro amore.

Vuoi anche tu rivivere le emozioni del tuo matrimonio attraverso l'esclusivo Metodo Realwed?

CONTATTAMI ORA

Avrò il ricordo dei dettagli?

Quando preparate il vostro matrimonio, la lista delle cose da fare è molto lunga. E più ci si addentra nei

Leggi altro →

Una foto è per sempre… perdere le foto: come evitare l’incubo peggiore

A tutti, almeno una volta, è capitato di cancellare erroneamente una foto o un file dal PC o dal telefono,

Leggi altro →
mirko_veglio_fotografo_magtrimoni_andrea_marta_castello_petrata_elegante_posa_reportage

Posa o non posa? Foto costruita o reportage? Ecco come fare la scelta giusta!

Posa o non posa? Foto costruita o reportage di matrimonio? Un album con foto perfette, in cui tutti i dettagli

Leggi altro →
farsi_fotografare_nessun_problema

Farsi fotografare? Nessuna paura, solo splendore e spontaneità!

Con la sua semplicità e simpatia è riuscito a far rompere la timidezza sia a noi sposi che ai nostri

Leggi altro →
matrimonio autunno valdorcia toscana

Matrimonio d’Autunno? Una scelta intelligente

L'estate è la stagione che più spesso viene scelta per i matrimoni. Ma siete proprio sicuri che siano davvero le uniche stagioni adatte ad un matrimonio? Avete mai pensato all’autunno?

Leggi altro →

Un solo obiettivo: lasciarsi guardare.

Quando decidi di farti realizzare un servizio fotografico di matrimonio la condizione implicita è: accettare di lasciarsi guardare! Non semplicemente

Leggi altro →

Emozioni DOP

Non so se sia stato il fascino del vintage, un po’ di nostalgia, la voglia di riutilizzare un oggetto a

Leggi altro →
mirko_veglio_wedding_photographer_dummy_effect_BLOG

Effetto Manichino

Come sarà l’album fotografico del nostro matrimonio? Saremo belli e spontanei? Sembrerò troppo bassa-grassa-alta-magra? Riusciremo a coprire le prime rughette

Leggi altro →

Il Metodo Realwed

Ti è mai capitato di provare a scattarti un selfie o a farti fare una fotografia riproducendo esattamente la stessa

Leggi altro →
matrimonio_estivo_mirko_veglio_la_scuderia_eventi_spello_torgiano_umbria_marche_lazio_toscana_marche_italia

Quando essere se stessi diventa un problema

“Shyness is nice, and shyness can stop you from doing all the things in life you’d like to” (La timidezza

Leggi altro →
23 Settembre 2020/0 Commenti/da Mirko Vegliò - Il fotografo di matrimoni
https://www.mirkoveglio.it/wp-content/uploads/2020/09/matrimonio_elegante_sogno_castello_petrata_andrea_marta_spello_assisi_perugia_foligno_umbria__0053.jpg 853 1280 Mirko Vegliò - Il fotografo di matrimoni https://www.mirkoveglio.it/wp-content/uploads/2020/06/mirko_veglio_wedding_photographer_tell_your_emotions_LOGO_x100-300x96.png Mirko Vegliò - Il fotografo di matrimoni2020-09-23 17:01:012020-09-23 17:04:02Avrò il ricordo dei dettagli?
BLOG

Una foto è per sempre… perdere le foto: come evitare l’incubo peggiore

Una foto è per sempre… perdere le foto: come evitare l’incubo peggiore

A tutti, almeno una volta, è capitato di cancellare erroneamente una foto o un file dal PC o dal telefono, di inserire una scheda di memoria nel computer e magicamente trovarla illeggibile, di far cadere una penna USB e scoprire che il computer non è più in grado di leggerla. Sono cose che succedono… errori, imprevisti e anche un pizzico di sfortuna. Perché la tecnologia è una grandissima risorsa, ma nasconde più di qualche tranello.

Succede, succede spesso, e basta fare una piccola ricerca su Google per accorgersi di quanto sia diffuso questo problema e quante persone siano alla ricerca di programmi per il recupero dei file o delle foto erroneamente cancellati…

…e se questo dovesse succedere con le foto del matrimonio? Se il fotografo dovesse perderle? Quante volte mi sono sentito fare questa domanda! Quante volte le coppie vivono nel terrore che possa accadere una cosa simile. E hanno ragione: il giorno del matrimonio è unico ed irripetibile. Sono uniche e irripetibili le emozioni che si creano, quella magica rete di rapporti che unisce gli sposi, le loro famiglie, gli amici, gli ospiti. E alle fotografie è affidato il compito di catturare e custodire per sempre ogni dettaglio e tutti quei momenti che rappresentano un piccolo pezzetto di paradiso e che meritano di essere immortalati in foto che resteranno per sempre.

Ma come evitare il rischio terribile che quelle foto possano essere perse? Come possiamo proteggerle?

La soluzione c’è, ovviamente. Ed è quella di affidarsi ad un professionista che prepari il matrimonio in tutte le sue fasi.

Ad esempio: vi siete mai chiesti cosa fa il fotografo la sera prima del matrimonio? E cosa fa alla fine della giornata del matrimonio?

Il fotografo professionista segue dettagliatamente tutte le fasi del processo. Io ho un programma preciso e dettagliato di cose da fare, che mi permette di avere un’organizzazione perfetta e di affrontare con sicurezza e serenità il giorno del matrimonio, con la massima concentrazione e riuscendo a dare il meglio.

1 – La sera prima del matrimonio, preparo tutta l’attrezzatura per il giorno successivo: carico le batterie (almeno due per ogni macchina fotografica), formatto tutte le schede, pulisco accuratamente gli obiettivi delle macchine, ripongo tutta l’attrezzatura nelle borse, così da avere tutto pronto il giorno dopo.

2 – Il giorno del matrimonio, dalla mattina presto fino a sera, seguo gli sposi in tutti i momenti, dai preparativi al taglio della torta, dalla cerimonia fino alla festa e ai balli.

3 – A fine giornata, faccio il download delle foto.

4 – Nei giorni successivi inizio la lavorazione delle foto e l’impaginazione dell’album.

In queste quattro fasi, la terza è particolarmente importante e solo un fotografo davvero professionale sa gestirla al meglio. E’ una fase delicata, la più invisibile e la meno evidente, ma è quella più importante per la sicurezza delle foto.

Ma facciamo un passo indietro. La sicurezza delle vostre foto inizia il giorno del matrimonio. Io, ad esempio, uso delle macchine fotografiche che consentono di salvare le foto in due schede in contemporanea . E’ la cosiddetta tecnologia “dual card writer”: un primo importantissimo tassello per garantire la sicurezza delle foto già nel momento dello scatto, perché consente di costruire immediatamente delle copie di backup.

A fine giornata, c’è il download delle foto, che, dalle schede di memoria installate sulla macchina fotografica, copia i file sul pc. Per lavorare in una situazione di massima sicurezza, prima di cancellare le mie schede, faccio ben 4 copie delle vostre foto in 4 hard disk diversi, situati in due location diverse. In questo modo, non solo prevengo eventuali rotture dell’hard disk, ma, custodendo gli hard disk in posti fisicamente diversi e distanziati, mi metto anche al riparo dal rischio di eventuali furti o incidenti elettrici.

Dal 2020, inoltre, ho incrementato anche il backup in Cloud.

Si tratta di una procedura complessa e anche molto costosa (e per questo non tutti la seguono e spesso prediligono soluzioni più economiche, più semplici… e più pericolose), ma le vostre foto sono troppo preziose per correre rischi anche minimi. E’ l’unico modo per garantirvi totale sicurezza.

Quando scegliete il fotografo, non dimenticate di scegliere anche la sicurezza tecnologica e un metodo di lavoro serio ed efficace:  le vostre foto sono  irripetibili e meritano tutta l’attenzione e la cura possibili.

Vuoi anche tu evitare che le tue foto vengano perse?

CONTATTAMI ORA

Avrò il ricordo dei dettagli?

Quando preparate il vostro matrimonio, la lista delle cose da fare è molto lunga. E più ci si addentra nei

Leggi altro →

Una foto è per sempre… perdere le foto: come evitare l’incubo peggiore

A tutti, almeno una volta, è capitato di cancellare erroneamente una foto o un file dal PC o dal telefono,

Leggi altro →
mirko_veglio_fotografo_magtrimoni_andrea_marta_castello_petrata_elegante_posa_reportage

Posa o non posa? Foto costruita o reportage? Ecco come fare la scelta giusta!

Posa o non posa? Foto costruita o reportage di matrimonio? Un album con foto perfette, in cui tutti i dettagli

Leggi altro →
farsi_fotografare_nessun_problema

Farsi fotografare? Nessuna paura, solo splendore e spontaneità!

Con la sua semplicità e simpatia è riuscito a far rompere la timidezza sia a noi sposi che ai nostri

Leggi altro →
matrimonio autunno valdorcia toscana

Matrimonio d’Autunno? Una scelta intelligente

L'estate è la stagione che più spesso viene scelta per i matrimoni. Ma siete proprio sicuri che siano davvero le uniche stagioni adatte ad un matrimonio? Avete mai pensato all’autunno?

Leggi altro →

Un solo obiettivo: lasciarsi guardare.

Quando decidi di farti realizzare un servizio fotografico di matrimonio la condizione implicita è: accettare di lasciarsi guardare! Non semplicemente

Leggi altro →

Emozioni DOP

Non so se sia stato il fascino del vintage, un po’ di nostalgia, la voglia di riutilizzare un oggetto a

Leggi altro →
mirko_veglio_wedding_photographer_dummy_effect_BLOG

Effetto Manichino

Come sarà l’album fotografico del nostro matrimonio? Saremo belli e spontanei? Sembrerò troppo bassa-grassa-alta-magra? Riusciremo a coprire le prime rughette

Leggi altro →

Il Metodo Realwed

Ti è mai capitato di provare a scattarti un selfie o a farti fare una fotografia riproducendo esattamente la stessa

Leggi altro →
matrimonio_estivo_mirko_veglio_la_scuderia_eventi_spello_torgiano_umbria_marche_lazio_toscana_marche_italia

Quando essere se stessi diventa un problema

“Shyness is nice, and shyness can stop you from doing all the things in life you’d like to” (La timidezza

Leggi altro →
22 Settembre 2020/0 Commenti/da Mirko Vegliò - Il fotografo di matrimoni
https://www.mirkoveglio.it/wp-content/uploads/2020/09/2MV0664.jpg 1067 1600 Mirko Vegliò - Il fotografo di matrimoni https://www.mirkoveglio.it/wp-content/uploads/2020/06/mirko_veglio_wedding_photographer_tell_your_emotions_LOGO_x100-300x96.png Mirko Vegliò - Il fotografo di matrimoni2020-09-22 19:48:112020-09-22 19:56:14Una foto è per sempre… perdere le foto: come evitare l’incubo peggiore

Pagine

  • blog mirko vegliò fotografo matrimonio racconto metodo realwed
  • Chi sono
  • contatti
  • Contest racconta momento d’amore
  • Cookie Policy
  • prematrimoniale metodo realwed umbria toscana lazio marche e italia
  • Privacy Policy
  • recensioni-mirko-veglio-fotografo-matrimonio
  • richiesta preventivo
  • storie
  • Mirko Vegliò – Il fotografo di matrimoni – Racconto le vostre emozioni – Fotografie spontanee

Categorie

  • BLOG

Archivio

  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019

Sede legale:

Via Monte Casalini, 6

06034 FOLIGNO (PG)

Sede operativa:

Via San Giovanni dell’Acqua, 40

06034 FOLIGNO (PG)

Partita IVA: IT03198590543

Pec: info@pec.mvgraphic.it

Contatti:

Cellulare: +39.335.6647496

Whatsapp: +39.335.6647496

e-mail: info@mirkoveglio.it

Skype: skype@mirkoveglio.it

Facebook
Instagram
Whatsapp
Telegram
Youtube
Linkedin
2020 © Copyright - Mirko Vegliò Fotografo
  • HOME
  • STORIE di MATRIMONIO
  • PREMATRIMONIALI
  • RECENSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • CHI SONO
  • COOKIE
  • PRIVACY
Scorrere verso l’alto