Quando preparate il vostro matrimonio, la lista delle cose da fare è molto lunga. E più ci si addentra nei
Matrimonio d’Autunno? Una scelta intelligente
Sono tanti i simboli e le leggende per i quali i fiori d’arancio sono associati al matrimonio. Di certo sono i fiori che sbocciano in primavera, stagione che, insieme all’estate, è quella che più spesso viene scelta per i matrimoni.
Ma siete proprio sicuri che siano davvero le uniche stagioni adatte ad un matrimonio? Avete mai pensato all’autunno?
Tante volte il matrimonio in autunno viene percepito come una seconda scelta e spesso raccolgo la preoccupazione delle future spose che si interrogano sul risultato finale di una foto autunnale. Sarà troppo buia? Cupa? Triste?
La stagione giusta, una scelta raffinata
E, invece, il matrimonio in autunno può essere una scelta elegante, raffinata e piena di sorprese e può riservare agli sposi tanti vantaggi, non ultimo quello di avere fotografie davvero magiche. Penso ai colori meravigliosi della natura, penso alle atmosfere suggestive, ad un clima più mite, che risparmierà agli sposi e agli invitati il caldo torrido di alcune giornate estive.
La luce, la grande protagonista
Ma procediamo con ordine. E iniziamo con la grande protagonista di qualsiasi bella fotografia: la luce. La convinzione comune è che la luce estiva sia migliore, perché il sole è più forte, le giornate sono più lunghe e c’è una maggiore probabilità che il tempo sia bello. La verità è che la luce dolce e dorata dell’autunno, l’inclinazione dei raggi del sole, il riflesso sulle foglie rosse, gialle, ocra creano una magia unica. D’altronde, la storia della fotografia ce ne dà conferma: i più famosi fotografi paesaggisti hanno scattato alcune delle loro foto migliori in autunno e in inverno, perché, incredibile ma vero, la luce dell’estate non solo non è la più bella, ma, anzi, è la più difficile da gestire e la più “pericolosa”.
Perché? Il sole è alto nel cielo, la luce è accecante, i raggi, soprattutto nelle ore centrali della giornata, scendono perpendicolari sulla terra, creando ombre taglienti e nette, accentuando ogni imperfezione del volto e impedendo di tenere gli occhi aperti e rilassati. Quante volte nelle foto estive teniamo gli occhi chiusi e strizzati?
La natura, il clima, il paesaggio: gli alleati della festa
E ancora: se è vero che in estate si è più sicuri di avere bel tempo (anche se il rischio dei temporali, ahimé, c’è sempre), anche in una giornata di sole spesso c’è foschia a causa dell’umidità e dell’alta temperatura. In autunno, invece, il cielo può essere limpido e nitido come non mai, l’aria tersa e luminosa e i tramonti hanno colori forti, intensi, di grande impatto.
E poi, pensate ai paesaggi: la natura in estate vive la sua pienezza, ma, spesso, la vegetazione soffre per il caldo e la siccità. In autunno, invece, gli alberi si vestono di colori caldi, il giallo, il rosso, l’arancio trasformano le foglie e riflettono la luce del sole donandole nuove vibrazioni. Pensate alla bellezza delle vigne, ai colori ramati dei faggi, alla tavolozza di colori che non finiscono mai di sorprenderci.
Le giornate, poi, sono più brevi e il tramonto, con la sua luce unica, arriverà prima e questo consentirà agli sposi di fare delle splendide foto con la luce del crepuscolo senza doversi allontanare dai loro ospiti rinunciando ad una parte della festa.
Un clima più mite, una luce più dolce, un paesaggio dai colori più caldi: tutto si svolgerà in un’atmosfera più rilassata; i visi, nelle fotografie, saranno più distesi, senza né occhiaie né occhi strizzati; la natura ci donerà una scenografia con colori caldi, romantici, delicati, di grande impatto.
Perciò, viva il matrimonio d’autunno: una scelta raffinata, elegante, tutta da scoprire!
Vuoi anche tu sfruttare la magia dell'autunno nelle fotografie del tuo matrimonio?
A tutti, almeno una volta, è capitato di cancellare erroneamente una foto o un file dal PC o dal telefono,
Posa o non posa? Foto costruita o reportage di matrimonio? Un album con foto perfette, in cui tutti i dettagli
Con la sua semplicità e simpatia è riuscito a far rompere la timidezza sia a noi sposi che ai nostri
L'estate è la stagione che più spesso viene scelta per i matrimoni. Ma siete proprio sicuri che siano davvero le uniche stagioni adatte ad un matrimonio? Avete mai pensato all’autunno?
Quando decidi di farti realizzare un servizio fotografico di matrimonio la condizione implicita è: accettare di lasciarsi guardare! Non semplicemente
Non so se sia stato il fascino del vintage, un po’ di nostalgia, la voglia di riutilizzare un oggetto a
Come sarà l’album fotografico del nostro matrimonio? Saremo belli e spontanei? Sembrerò troppo bassa-grassa-alta-magra? Riusciremo a coprire le prime rughette
Ti è mai capitato di provare a scattarti un selfie o a farti fare una fotografia riproducendo esattamente la stessa
“Shyness is nice, and shyness can stop you from doing all the things in life you’d like to” (La timidezza