Minimonio, micro wedding, minimonia.
La nuova tendenza è all’insegna del less is more!
Minimonio, micro wedding, minimonia. Comunque vogliate chiamarla, la nuova tendenza per i matrimoni è all’insegna del less is more, ovvero dell’essenzialità e del minimalismo: eliminare gli eccessi, riportare tutto all’essenzialità, tornare al cuore delle cose, evitare gli sprechi. Il nuovo trend arriva dagli Stati Uniti e porta novità anche in Italia dove sono sempre di più le coppie di sposi che scelgono di organizzare microcerimonie (da qui il termine minimonia) in forma intima.
Ma se pensate che il minimonio sia segno di approssimazione e trascuratezza, vi sbagliate di grosso. Al contrario, il microwedding è all’insegna della cura del dettaglio, delle scelte etiche e ecosostenibili, della raffinatezza.
Che cos’è, allora, il microwedding?
Si tratta di matrimoni in cui il numero di ospiti è decisamente ridotto e ci si limita ai soli membri della famiglia o al massimo agli amici più stretti. Non si rinuncia a nulla di tutto ciò che rende speciale la festa: una location suggestiva, composizioni floreali studiate ad hoc, la torta nuziale, l’abito e il fotografo. Ma tutto in una versione più semplice ed essenziale, con costi ridotti perché diminuisce il numero degli invitati, senza però rinunciare ai piccoli dettagli speciali e curati.
E, anzi, un matrimonio più easy, con meno invitati e meno aspettative, lascia più spazio alla creatività, alla cura dei particolari, alla scelta di location speciali, ad una certa elasticità nell’organizzazione della giornata, alla libertà degli sposi di scegliere i simboli e le tradizioni che maggiormente li rispecchiano.
Insomma, un contesto più autentico e semplice, nel quale l’assenza di eccessi, di grandi numeri, di complicazioni organizzative lascia gli sposi più sereni e tranquilli e più liberi di concentrarsi sul vero significato di quel giorno: il loro dirsi si, il loro scegliersi per sempre.
Se il microwedding ha avuto una grande diffusione nel periodo della pandemia, durante il quale non era davvero possibile organizzare le grandi feste a cui la tradizione italiana ci ha abituato, oggi sono tante le coppie che scelgono questa linea con maggiore consapevolezza e con la voglia di essere più liberi e sereni. E spesso, oggi chi sceglie il microwedding lo fa anche per sottolineare un impegno etico e di rispetto della natura: via libera, dunque, alle bomboniere solidali, alle scelte ecosostenibili in termini di location e fornitori, alle opzioni green che rispettano l’ambiente e tutelano la natura.
Less is more: perché bisogna saper scegliere ciò che conta davvero. E se per il vostro matrimonio anche voi avete deciso di scegliere l’essenziale, sono pronto a stare al vostro fianco e ad accompagnarvi in questo percorso con una fotografia attenta ai dettagli, ai piccoli particolari, capace di andare al cuore delle cose, di cogliere l’essenziale e raccontare tutta la bellezza di un amore così forte e felice da non aver bisogno di grandi cose, ma che sa vivere con semplicità la quotidianità, accompagnato dalle cose belle e dal affetti più cari.
Vuoi anche tu rivivere le emozioni del tuo matrimonio attraverso l'esclusivo Metodo Realwed?
Minimonio, micro wedding, minimonia. Comunque vogliate chiamarla, la nuova tendenza per i matrimoni è all’insegna del less is more, ovvero
Quando preparate il vostro matrimonio, la lista delle cose da fare è molto lunga. E più ci si addentra nei
A tutti, almeno una volta, è capitato di cancellare erroneamente una foto o un file dal PC o dal telefono,
Posa o non posa? Foto costruita o reportage di matrimonio? Un album con foto perfette, in cui tutti i dettagli
Con la sua semplicità e simpatia è riuscito a far rompere la timidezza sia a noi sposi che ai nostri
L'estate è la stagione che più spesso viene scelta per i matrimoni. Ma siete proprio sicuri che siano davvero le uniche stagioni adatte ad un matrimonio? Avete mai pensato all’autunno?
Quando decidi di farti realizzare un servizio fotografico di matrimonio la condizione implicita è: accettare di lasciarsi guardare! Non semplicemente
Non so se sia stato il fascino del vintage, un po’ di nostalgia, la voglia di riutilizzare un oggetto a
Come sarà l’album fotografico del nostro matrimonio? Saremo belli e spontanei? Sembrerò troppo bassa-grassa-alta-magra? Riusciremo a coprire le prime rughette
Ti è mai capitato di provare a scattarti un selfie o a farti fare una fotografia riproducendo esattamente la stessa
La nuova tendenza è all’insegna del less is more!